Domande?
+39 3316225853
info@michelavayr.it
Orari:
Lun - Ven: 09 - 20 Sabato: 14 - 17
Dove siamo: Via Cuminie 10 - Villardora

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) si annovera tra i disturbi d’ansia e si caratterizza per la presenza di rituali, ideazione ossessiva, compulsioni e ansia. La persona con queste caratteristiche funziona con dei meccanismi di autocontrollo per tenere a bada tutto ciò che accade.

C’è consapevolezza che ciò che si fa in maniera ricorrente e ritualistica non è utile ma limita solo la vita tuttavia non ci si riesce a fermare. E’ presente il meccanismo del dubbio ossessivo rispetto a quello che si è fatto (ho chiuso la porta a chiave? Ho spento il gas?) o su quello che si è pensato (l’ho sognato o è vero?).

Tutti possono avere più o meno dei dubbi ciò che differenza l’ossessivo da chi non lo è, riguarda la frequenza di quante volte ciò avviene. Si ha una modalità rigida, persistente che limita in modo significativo la vita. I sintomi che si manifestano sono il risultato del fatto che la persona è costretta a ricorrere a delle difese per tenere a bada l’angoscia che sta salendo.

Il lavoro psicoterapeutico sarà focalizzato sul comprendere ciò che si nasconde dietro il meccanismo difensivo quali eventi lo hanno originato e che cosa in particolare tenta di tenere sotto controllo.

Secured By miniOrange